LE RADICI DEL FUTURO
In occasione del suo 60° anniversario dalla fondazione, Riccoboni Holding ha presentato il docu-film "Le Radici del Futuro".
Il film celebra la storia dell'azienda, che ha avuto inizio nel 1964 come piccola impresa di edilizia stradale sull'Appennino tosco-emiliano. Nel corso degli anni, Riccoboni ha ampliato le sue attività, diventando un attore chiave nel settore della gestione ambientale e delle bonifiche.
Il docu-film illustra l'evoluzione della Riccoboni e il suo impegno verso la sostenibilità, evidenziando le innovazioni introdotte nel trattamento dei rifiuti e nella bonifica dei siti contaminati.
Angelo Riccoboni, Presidente e Amministratore Delegato di Gruppo, sottolinea come la visione del fondatore, Ernesto Riccoboni, abbia guidato l'azienda verso un approccio integrato nella gestione ambientale, sviluppando impianti mobili per il trattamento dei fanghi reflui già negli anni '70.
“Le Radici del Futuro" non è solo un tributo alla storia di Riccoboni, ma anche un messaggio forte sul futuro della sostenibilità ambientale e sull'importanza di un'economia circolare. Un ritratto a più voci, con immagini di archivio che si mescolano a quelle di oggi, per raccontare le origini dell’azienda, un passato di crescita e un futuro nel segno della sostenibilità.
Il racconto di un’impresa che ha saputo innovare il settore ambientale in Italia e che è pronta ad affrontare nuove sfide.
Il docu-film è disponibile al link https://youtu.be/iG1G48hWqIk